Competere con Excel non è semplice: si basa su delle formule collaudate, permette di salvare i file in più formati, consente di organizzare e analizzare dati. Naturalmente l’Applicazione di Microsoft ha anche delle debolezze: non è open source, non interagisce perfettamente con il mondo Apple, presenta qualche limite nel momento in cui si trova a dover analizzare una gran quantità di dati. In questo articolo, vedremo le possibili alternative a Excel gratuite o indicate per MacOS. Diverso, invece, è il discorso per i limiti nell’analisi dei dati: Excel non è un gestionale; non è nato per esserlo. Questo è uno dei motivi per cui tutte le imprese, spesso anche quelle più piccole, a un certo punto devono sostituire Excel non con un programma simile, ma con un vero erp, un software come il SAP Business One di Soluzioni Software, nato e pensato come software sap per PMI.
5 alternative a Excel gratuite o indicate per MacOS
Calc e Open Office
Come molti sicuramente già sanno esistono da tempo dei freeware che consentono di fare a meno delle soluzioni a pagamento. Oggi possiamo contare su diversi pacchetti gratuiti per il lavoro d’ufficio tra cui dobbiamo nominare sicuramente Calc. Questo tool è sicuramente una delle migliori alternative a Excel in quanto è uno strumento per foglio di calcolo di Apache Open Office. Calc somiglia in tutto e per tutto a Excel per funzioni e offre anche diverse opzioni utili come la formattazione delle celle, contenuti ruotabili e shortcut. Altro aspetto da non sottovalutare di Calc è che questo freeware permette anche ad altri utenti di accedere ai documenti nello stesso momento. Le tabelle vengono poi salvate in OpenDocument e possono essere aperte anche da altri software senza problemi.
Google fogli
Un’altra valida alternativa a Excel è rappresentata da Fogli Google, una delle funzionalità di Google Docs. Mediante questo tool gli utenti potranno facilmente generare dei fogli elettronici, testi, moduli e anche presentazioni. Google fogli è disponibile anche per mobile e consente l’accesso collettivo dai dispositivi mobili ai documenti. L’unico vincolo è che può essere utilizzato solamente online. Dal browser inoltre è anche possibile produrre delle tabelle con formati differenti senza bisogno di essere esperti di tecnologia.
Gnumeric
Gnumeric è un’altra valida alternativa a Excel ed è un software creato dal progetto Gnome di Linux. Gnumeric ha un basso utilizzo delle risorse, aspetto questo che lo rende utilizzabile anche nei dispositivi non molto performanti e disponibile anche in versione mobile. Anche con questo software gli utilizzatori potranno utilizzare diagrammi, grafici, formule di matematica finanziaria e analisi di tipo statistico. Nello specifico Gnumeric consente di elaborare e salvare i file OpenDocument e quelli con estensione .xlas e .xlsx. Questa soluzione è riservata agli utenti Linux anche se l’interfaccia richiede una certa fase di adattameto.
Apple Numbers
I clienti di Apple possono contare sul software Numbers, una applicazione ottimizzata per il web e specifica per Mac, Iphone e iPad. Numbers è accessibile senza problemi da diversi dispositivi, sia mobili e non, e per utilizzarlo sarà sufficiente registrarsi sulla piattaforma iCloud di Apple. Numbers è un software che consente l’importazione di tabelle e la loro memorizzazione nel formato Excel. Va poi anche sottolineato come Numbers offra anche una varietà di opzioni visive per diagrammi e grafici animati. A differenza di Excel, Numbers ha una interfaccia utente molto più diretta e colorata e risulta quindi molto più spendibile per presentazioni creative. Inoltre Numbers offre diversi modelli per la realizzazione di tabelle e diagrammi con un look utilizzabile poi nello stesso momento su diversi dispositivi. Anche in questo caso l’interfaccia richiede una certa fase di adattamento ma si avrà il vantaggio non secondario della facilità d’impostazione dei nuovi documenti.
Spread 32
Infine chiudiamo la nostra classifica con Spread 32, un software prodotto dall’azienda Bye Design Ltd che si occupa di fogli di calcolo e supporta tutti i formati comuni. Comprende qualcosa come 300 funzioni tra cui liste, filtri e calcoli. Inoltre Spread 32 elabora e salva file in formato .xls e .csv. ed è uno strumento compatto per dispositivi con sistema operativo Windows e Android.