Social Media Marketing

LinkedIn modifica l’algoritmo dei feed di notizie per mostrare come classifica i post

linkedIn e i suoi algoritmi

La società ha apportato una serie di modifiche al suo algoritmo di classificazione negli ultimi 12-18 mesi per far emergere più conversazioni di nicchia.
Il Senior Director of Product Management di LinkedIn Pete Davies ha condiviso questa settimana le intuizioni sulle modifiche apportate da LinkedIn all’algoritmo dei feed di notizie nell’ultimo anno e mezzo. Con l’obiettivo di creare più coinvolgimento per gli utenti, la società si sta allontanando dal classificare i contenuti di tendenza e, invece, attribuendo maggior peso alle conversazioni professionali di nicchia.

Dare più peso agli argomenti di nicchia


Ogni volta che un utente apre l’app LinkedIn, Davies afferma che la piattaforma controlla i post recenti dalle connessioni e dalle persone, pagine ehashtag che l’utente segue. Per determinare quali post sono posizionati più in alto nel feed di qualcuno, l’algoritmo di LinkedIn utilizza l’intelligenza artificiale per identificarenicchia, conversazioni specifiche per l’occupazione.

“Sappiamo dai nostri dati che i membri sono più interessati a approfondire gli argomenti a cui sono interessati. Coerentemente, vediamo una migliore conversazione sulle idee di nicchia (ad esempio #performancemanagement) piuttosto che su ampia (#management)”, scrive Davies.

Livellamento del campo di gioco


Nell’ottobre dello scorso anno, LinkedIn ha rivelato che gran parte del coinvolgimento sui post nel suo feed di notizie è stato deviato verso l’1% superiore degli utenti esperti della piattaforma. Per creare una rete distribuita in modo più uniforme, LinkedIn ha introdotto l’ ottimizzazione lato-creatore, che dà maggiore attenzione ai creatori con un pubblico più ristretto. Parte di questa funzionalità indica che il sito può classificare un post da una connessione più alta se il post richiede un maggiore coinvolgimento.

Davies ha detto, mentre LinkedIn non dà più peso ad alcuni tipi di formati di post (video, immagini, articoli di lunga durata, ecc.), Considera post che incoraggiano l’impegno: “Pubblica cose che incoraggiano una risposta”, scrive Davies, “Se stai postando un link, esprimi un’opinione con esso.”

Secondo un portavoce di LinkedIn, la piattaforma ora può prevedere non solo la probabilità che un utente possa partecipare a una conversazione, ma anche l’impatto che unirsi a una conversazione può avere sulla rete di un utente e se altri nella propria rete possono partecipare alla conversazione come bene.

Aiuto hashtag


Quando elenca suggerimenti e best practice per ottenere più engagement per i post, Davies consiglia di utilizzare gli hashtag, ma di mantenere il numero di hashtag inclusi in un post a tre o meno. Dice che gli hashtag possono aiutare un post a ottenere un punteggio più alto nel feed di qualcuno, a seconda degli hashtag che seguono: “Se una connessione utilizza un hashtag che segui anche tu, ottiene una spinta in più!”

Perché è IMPORTANTE


LinkedIn offre marketer B2B opportunitper coinvolgere il loro pubblico al di là degli sforzi pubblicitari, aiutando a creare conversazioni autentiche e organiche con potenziali contatti. Ma, per fare in modo efficace, i marketer – e i loro team di vendita – sono meglio serviti quando capiscono come funziona l’algoritmo del feed di notizie di LinkedIn. “Sollevando il cofano” sul proprio algoritmo, LinkedIn offre ai marketer informazioni approfondite su come sfruttare appieno la piattaforma.