Social Media MarketingStrategie di Marketing

Come sviluppare una strategia di marketing su LinkedIn?

LinkedIn e piano di marketing

Anche se LinkedIn è stato fondato nel 2003 come sito di networking professionale, nel tempo è andato oltre. Nel mondo degli affari di oggi, LinkedIn è diventato uno degli strumenti di marketing più potenti.

Questa trasformazione ha richiesto alle aziende di sviluppare un’efficace strategia di marketing di LinkedIn per ottenere un vantaggio competitivo nei loro settori.

Ciò che differenzia LinkedIn da altri siti di social networking è che LinkedIn è estremamente vantaggioso per i marketer B2B. Una parte significativa dei lead B2B generati dai social media proviene da LinkedIn. Ciò è in parte dovuto al fatto che la piattaforma viene utilizzata da molti influencer professionisti, responsabili delle decisioni del settore e leader di pensiero. Il marketing di LinkedIn è un modo utile per creare una stanza per te stesso.

 

Stabilisci i tuoi obiettivi

C’è una miriade di modi per avvicinarsi a LinkedIn per la tua azienda. Ma il tipo di contenuto che pubblichi e i metodi di distribuzione dei tuoi post dipendono da ciò che vuoi ottenere per la tua attività.

Quindi, è fondamentale pensare ai tuoi obiettivi prima di progettare la tua strategia di marketing digitale su LinkedIn.

Gli obiettivi più comuni dell’utilizzo del marketing di LinkedIn includono la costruzione della consapevolezza del marchio, la generazione di lead, l’aumento delle vendite, il miglioramento della reputazione del marchio, il coinvolgimento del pubblico di destinazione. Dovresti definire chiaramente ciò di cui i tuoi marchi hanno più bisogno in quel momento.

I tuoi obiettivi dovrebbero essere realistici, pertinenti, misurabili e limitati nel tempo. Raggiungere i tuoi obiettivi potrebbe richiedere tempo, ma non è difficile se fornisci contenuti coerenti e di qualità, rimani aggiornato nel tuo settore. E, cosa molto importante, dovresti fare un brainstorming e elaborare un piano di lavoro efficace seguendo gli obiettivi che ti sei prefissato.

Il tuo piano di lavoro potrebbe contenere alcune considerazioni strategiche generali e vincoli di ambito.

Comprendi il tuo pubblico di destinazione

Per pubblicare fantastici contenuti LinkedIn , devi sapere a chi li stai indirizzando. Lo sviluppo di una strategia LinkedIn efficace richiede una chiara comprensione del tuo pubblico di destinazione.

Puoi segmentare il tuo pubblico in base a diversi parametri come titolo, posizione, settore.

LinkedIn ti aiuta a esplorare e indirizzare le persone giuste per la tua attività attraverso metodi di ricerca avanzati. Puoi anche scorrere gli elenchi delle tue connessioni per vedere altre possibili connessioni.

Tenendo presente che LinkedIn è principalmente un canale B2B, devi essere specifico sul tuo pubblico. Una volta esplorato il tuo pubblico di destinazione, dovresti concentrarti sui problemi che stanno riscontrando, comprese le domande su quando e perché stanno riscontrando quei problemi.

Per capire il tuo pubblico di destinazione, puoi utilizzare strumenti analitici e saperne di più sui tuoi follower e sui visitatori della pagina.

Le sezioni di Analytics ti forniranno alcune informazioni su ciò che sta facendo il tuo pubblico di destinazione. Puoi quindi eseguire ulteriori passaggi come progettare la pagina della tua azienda e creare contenuti che soddisfino le loro esigenze specifiche.

 

Pubblica contenuti coinvolgenti

Il contenuto è la chiave della tua strategia di marketing su LinkedIn. Contenuti di alta qualità, freschi e originali ti faranno guadagnare molti follower e, cosa più importante, ti aiuteranno a mantenerli e a interagire con loro. Ecco perché dovresti condividere contenuti significativi che risuoneranno con il tuo pubblico.

Creare contenuti per LinkedIn è molto più che pubblicare post promozionali. Se sei disposto ad aumentare il coinvolgimento della tua pagina, i tuoi post dovrebbero contenere suggerimenti, trucchi e informazioni utili relativi al tuo settore. Gli studi dimostrano che gli utenti di LinkedIn reagiscono bene ai contenuti educativi.

Puoi concentrarti sugli argomenti su cui puoi dare buoni spunti e fornire informazioni utili. Gli articoli su come fare possono essere un modo efficace per fornire contenuti educativi. Inoltre, ricorda di utilizzare hashtag pertinenti per la visibilità.

I tuoi contenuti dovrebbero anche aiutare i tuoi follower a rimanere aggiornati con gli sviluppi più recenti nel tuo settore. Inoltre, puoi dedicare un po ‘di tempo agli articoli sulla leadership di pensiero. Puoi condividere la tua opinione sugli ultimi sviluppi nel tuo settore o nuove soluzioni per i problemi comuni del tuo pubblico di destinazione.

Mentre pensi alla qualità dei tuoi contenuti, dovresti ricordare che un’eccessiva autopromozione potrebbe influire negativamente sulle tue campagne di marketing.

Inoltre, LinkedIn ha recentemente introdotto “Storie”, una funzionalità che è diventata popolare su molte piattaforme di social media. È un’ottima idea utilizzarlo.

Puoi utilizzare le storie di LinkedIn per condividere i tuoi momenti dietro le quinte e il tuo lavoro sui tuoi progetti attuali. Tenere una sessione di domande e risposte è un altro modo per trovare contenuti interessanti utilizzando questa nuova funzionalità.

Conclusioni

LinkedIn ha un grande potenziale per aiutare i marchi a distinguersi nel mondo degli affari. Con una strategia di marketing ben progettata, puoi utilizzare il potenziale di questa piattaforma a vantaggio del tuo marchio. Le agenzie di marketing digitale possono anche supportare facilmente le tue strategie di marketing su LinkedIn a seconda di ciò che è conveniente per la tua attività.

Qui abbiamo fornito alcuni suggerimenti essenziali per ottenere buoni risultati su questo importante sito. Seguendo i suggerimenti sopra ed esplorando altri, puoi aumentare le tue vendite e connettere il tuo marchio con le persone giuste nel tuo settore.