Digital Marketing

Come utilizzare la musica per potenziare il tuo business

musica e mkt

Dall’inizio dei tempi, il suono ha sempre fatto parte dell’esistenza umana. Ha svolto un ruolo importante nel renderci consapevoli di ciò che sta accadendo intorno e nel risvegliare i nostri sensi dall’interno. Nel tempo, siamo riusciti a sfruttare l’uso del suono creando musica ritmica per il nostro piacere. Inoltre, le aziende utilizzano sempre più la musica per migliorare i propri marchi utilizzando melodie accattivanti con cui i consumatori possono facilmente identificarsi.

Continua a leggere per scoprire perché la musica è uno strumento potente per il tuo marchio e come utilizzarlo per incrementare il tuo business.

La musica dal punto di vista aziendale
Ci sono diversi fattori che i clienti considerano quando interagiscono con le imprese e una delle cose principali che si distinguono per loro è l’immagine che il marchio proietta nelle loro menti. Molte decisioni prese dalle imprese hanno un effetto diretto su come il mondo esterno percepisce la loro identità.

L’immagine di un marchio dovrebbe essere un riflesso della missione, delle filosofie e degli obiettivi dell’azienda. Tutti questi aspetti esprimono la vera natura dell’azienda e mettono in evidenza le qualità che la rendono speciale.

Quando si costruisce un’identità credibile, ci sono diversi fattori da tenere presenti che definiranno in definitiva come gli estranei percepiscono il business. Uno strumento potente che può essere utilizzato per costruire questa credibilità è la musica.

Abbinare i tuoi processi aziendali con la musica giusta è molto cruciale quando si tratta di creare un’esperienza memorabile per i tuoi clienti. Ciò avviene creando innanzitutto la relatività, che a sua volta crea un senso di attaccamento per il cliente.

Quando si crea un’immagine aziendale unica, la giusta scelta di musica può aiutare a incrementare i profitti mentre si ritaglia allo stesso tempo una nicchia per il proprio marchio. Questo non è certamente un compito facile, ma ci sono molti modi per semplificare il processo.

Uno è quello di utilizzare musica esente da diritti d’autore che presenta numerosi vantaggi in termini di redditività aziendale. È sempre consigliabile che le aziende acquistino musica d’archivio eccezionale, economica e di buona qualità.

La musica crea un cambiamento sociale
La musica ha la capacità di creare un buon ambiente, evocare emozioni e raccontare storie attraverso suoni ritmici. La parte difficile è scegliere il giusto tipo di musica poiché è in continua evoluzione (proprio come le aziende). La selezione musicale deve essere flessibile e semplice per la tua attività e dovrebbe riflettere positivamente i principi della tua azienda.

Gli studi hanno dimostrato che il tempo della musica è molto essenziale nell’effetto sull’ascoltatore. Secondo Motive Metrics Research, la musica veloce porta ad alti livelli di eccitazione che, a loro volta, portano i clienti a muoversi ad un ritmo più veloce in un negozio.

Contrariamente a questo, lo studio afferma inoltre che la musica con un tempo più lento impedisce alti livelli di eccitazione e rallenta il ritmo con cui gli acquirenti si muovono, portando spesso ad un aumento degli oggetti acquistati. In definitiva, la musica e altri suoni atmosferici sono molto importanti quando si tratta di progettare uno spazio che si collegherà con i clienti.

La musica ha fatto parte dell’esistenza umana in forme diverse fin dall’alba dei tempi ed è una grande forza della natura che è molto più potente di quanto molti di noi possano pensare. Questo aspetto è messo in prospettiva da HookSounds CEO Alvaro Angeloro, che dice:

La musica, come qualsiasi altra arte, può raggiungere una parte di noi che è sacra e non dovrebbe mai essere corrotta o ignorata. Ha il potere di toccare profondamente le nostre anime, ispirare, provocare e creare un’attrazione. Gli artisti musicali hanno una responsabilità immensa poiché l’esperienza di essere esposti a un’opera d’arte non ci lascia mai più gli stessi di prima. Se usato con saggezza, può anche offrire sollievo, riducendo i sintomi dell’autismo, condizioni degenerative del cervello come la demenza e le malattie di Alzheimer e persino condizioni mentali come la depressione. Questo è il potere della musica.

La musica è spesso sottovalutata in termini di impatto sul comportamento, l’umore e la persuasività delle persone. Gioca un ruolo importante nella psicologia umana e quando gli scienziati hanno iniziato a ricercare e fare test, hanno scoperto il grande impatto che ha sulla vita degli umani.
Usare la musica per costruire il tuo marchio
La musica ha potere e influenza, quindi perché le aziende non danno la priorità alla costruzione dei loro marchi? Sfortunatamente, molti imprenditori non hanno realizzato gli enormi vantaggi che la musica offre quando si tratta di rafforzare un’identità aziendale. Può creare un’atmosfera unica e invitante, influenzare il comportamento dei clienti e persino aumentare il morale dei dipendenti.

Dalla canzone che ascolti quando la tua telefonata è in attesa, alla musica che ascolti quando sei in un negozio, tutto viene elaborato dalla tua mente come ascoltatore. Quando ascolti musica in un negozio e la ascolti di nuovo quando torni, inizi immediatamente ad associarla al marchio.

Alcuni esempi iconici di marchi che hanno sfruttato i brani caratteristici per familiarità includono la famosa suoneria Nokia, il suono di animazione del logo Netflix e molti altri. Tutte queste compagnie hanno usato la musica per rafforzare la loro immagine e promuovere la loro identità.

La musica può essere un ottimo strumento se usata correttamente, ma c’è un problema. Deve essere usato correttamente se vuoi buoni risultati. Perché lo sottolineiamo? Bene, è semplice, se usata nel modo sbagliato, la musica può avere un effetto negativo sugli obiettivi prefissati. Potrebbe rimandare il pubblico che stai cercando di attirare, quindi non dovrebbe essere preso alla leggera.

Trovare la musica più adatta al tuo marchio a volte può essere un compito arduo. Quindi, è consigliabile condurre alcune ricerche, tenendo presente tutti gli attributi positivi che la musica contribuirà all’immagine del tuo marchio. E il gioco è fatto. Se utilizzata in modo appropriato, la musica è e sarà sempre uno dei migliori strumenti di marketing per la tua attività.