Negli ultimi tempi si è tornati a parlare di Linkwelove (o Link we love, che dir si voglia), fino a pochi anni fa una delle piattaforme più utilizzate per pubblicare contenuti pubblicitari (esclusivamente testuali) su siti terzi. Uno degli aspetti che ha lasciato più sbigottiti gli addetti al lavoro, non è tanto il successo raggiunto dalla piattaforma, quanto la velocità di inabissamento. Da un giorno all’altro, del sito linkwelove.it non è rimasta traccia e, anche oggi, se si desidera raccogliere delle informazioni su quella che fu Link we love (edito da LWL Media), occorre rivolgersi ad https://archive.org/, il celebre archivio multimediale.
I siti che hanno parlato di Link we love
Questi sono alcuni dei siti che negli ultimi tempi hanno citato Link we love:
- Guida Consumatori (https://www.guidaconsumatori.it/tutela-dei-consumatori/giustizia/link-we-love.htm), che dopo un breve excursus, si interroga sui motivi della chiusura della piattaforma;
- Iao Florence (https://www.iao.florence.it/2019/11/13/linkwelove-breve-storia-e-corsi-alternativi/), che dedica ampio spazio alle alternative ancora presenti sul mercato;
- Loris Wave (https://www.loriswave.com/software-per-tutti/linkwelove-punti-di-forza-chiusura-alternative/), che, prima di concentrarsi sui competitor, si concentra sul punti di forza e sui motivi della chiusura di Linkwelove;
- Electropage (http://www.electropage.it/archives/pubblicita-online-alternative-a-linkwelove/), forse il miglior tributo ai concorrenti di Link we love;
- Prestitol (http://www.prestitol.it/info/leggi/link-we-love.htm), che si interroga sul futuro della pubblicità online per il settore dei prestiti;
- Sulla neve (http://www.sullaneve.it/magazine/attrezzatura/linkwelove-come-guadagnare-con-sport-invernale.htm), che approfitta del gancio offerto da Linkwelove per soffermarsi sui vantaggi dell’adv per gli sport invernali;
- NSM (http://www.nsmcommunity.it/linkwelove-ti-fara-guadagnare-dal-tuo-lavoro-in-palestra/), una finestra sul mondo delle palestre e del fitness;
- Erotik Boutique (http://www.erotikboutique.it/uncategorized/linkwelove-guadagnare-e-diventato-romantico/), per gli habitué dei siti adulti;
- Luxus Realty (http://www.luxusrealty.it/linkwelove-la-nuova-frontiera-del-guadagno/), che indaga sui rapporti tra la piattaforma e il settore del lusso;
- Galdaunia Rurale (http://www.galdauniarurale.it/linkwelove-una-piattaforma-online-per-le-attivita-pugliesi/), un approfondimento fuori dal comune sulle tante attività artigianali della Puglia;
- Italia Camper (http://www.italiacamper.it/linkwelove-e-le-attivita-open-air-un-binomio-vincente-finche-e-durato/), consigliato agli appassionati delle attività en plein air e, in generale, a tutti coloro che mai rinuncerebbero alla libertà del camper;
- Porto Augusta (http://www.portoaugusta.it/uncategorized/link-we-love-un-volano-per-le-crociere-e-i-viaggi-di-lusso.html/), ideale per le attività che hanno nelle crociere e nei viaggi di lusso il proprio core business;
- Inkyourtravel (http://www.inkyourtravel.it/index.php/2019/11/19/linkwelove-e-le-agenzie-viaggi/);
- Mobili Cucina (http://mobilicucina.net/linkwelove-e-arredamento-la-content-recommendation-funziona/),uno speciale sui rapporti tra LWL e il mondo dell’arredamento;
- I bianconeri (http://www.ibianconeri.it/link-we-love-sport/), che ripercorre le connessioni tra la piattaforma e il mondo sportivo;
- Cambiacorpo (http://www.cambiacorpo.com/link-we-love-e-il-fitness-benessere-e-adv/), un altro spaccato del settore fitness e benessere;
- Tribuna attiva (https://www.tribunattiva.com/linkwelove-perche-ha-chiuso-e-ora/), che si interroga sui motivi della chiusura di linkwelove.it;
- Mamma Lupo (http://www.mammalupo.com/uncategorized/link-we-love-unoccasione-persa/), che affronta la questione della chiusura partendo dall’opportunità di lavorare da remoto;
- Onroadpriceinindia.com (http://www.onroadpriceinindia.com/link-we-love-e-le-auto-quando-il-binomio-funzionava/), incentrato sul rapporto tra LWL e le auto;
- Diritti naturali dei bambini (http://www.dirittinaturalideibambini.org/link-we-love-era-utile-alle-associazioni-senza-scopo-di-lucro.html), un interessato spaccato sul mondo del web marketing e delle associazioni non a scopo di lucro;
- Raffaeleangelillo.com (http://www.raffaeleangelillo.com/quando-link-we-love-portava-utenti-ai-siti-di-tour-organizzati/), sito emergente nel settore viaggi;
- Centro Donne Dalia (http://www.centrodonnedalia.it/link-we-love-e-i-siti-a-target-femminile-un-matrimonio-che-saveva-da-fare/), che focalizza la propria attenzione sul rapporto tra Link we love e i siti a target femminile, come quello delle riviste online di moda;
- Alverde (https://www.alverde.net/blog/linkwelove-il-traffico-del-tuo-sito-web-si-trasforma-in-denaro-con-la-content-recommendation/1546/): il noto portale dedicato alle attività che guadagnano sul web dedicata un’ampio spazio alle attività incentrate sul Content Recommendation;
- Guadagnare con un blog (https://www.guadagnareconunblog.com/linkwelove-guadagnare-con-gli-articoli-correlati/), sito specializzato in risorse per i blogger a altre figure professionali del mondo del web;
- Guadagnare.info (https://guadagnare.info/linkwelove/), che dedica ampio spazio ai modi per fare soldi online;
- GeneratePress (https://generatepress.com/forums/topic/linkwelove-plugin-is-no-longer-running/), sito in lingua inglese che riporta la notizia della chiusura del sito (a dimostrazione del successo mediatico che Link we love aveva riscontrato nei tempi d’oro.
Continueremo a monitorare la pubblicazione degli articoli su LWL, sia perché era una piattaforma ben sviluppata sia perché sono in molti a chiedersi che fine abbia fatto il sito e quante e quali siano le numerose questioni lasciate in sospeso dal suo team.